Da anni sono abbonato a Bell'Italia, una delle riviste migliori sul mercato, che ogni mese propone articoli interessanti (corredati da fotografie di altissima qualità) sull'arte, la storia, la culinaria del Paese più bello del mondo.
Nel numero in edicola questo mese, c'è un articolo di due pagine che parla di Luigi Ferdinando Tavliavini, un bolognese illustre. Chi è mai costui? Organista e musicologo tra i più famosi al mondo, collezionista di clavicembali e altri strumenti antichi, tra le altre cose è organista titolare dei due organi storici di San Petronio, di cui parlerò prestissimo proprio in questa sezione (avete letto la prima puntata su San Petronio?). A giugno si inaugura una mostra dei suoi strumenti a San Colombano.
San Colombano, in Via Parigi, una volta sede della Casa del Mutilato, è stata restaurata pazientemente negli ultimi anni. A gennaio è stata aperta una sera ed ha riscosso grande successo di pubblico. A giugno apre ufficialmente, sarà il Museo della Città. Vi anticipo che è SPETTACOLARE. E guarda un po', nel prossimo numero di Bell'Italia ci sarà un servizio su questo luogo affascinante...
Saluti,
Nicola