Ok, concordo con l'aggettivo "ricercato" ... nella fretta non mi veniva altro termine.
"Elengante rustico" a mio modo di vedere non si addice ...
Paolo, al di là del fatto che NON ho ordinato il friggione, lo ha fatto un'altra persona che era a cena con me ed io l'ho solo assaggiato ... ma ADORO il pomodoro!
Non riesco però a farmi piacere i piatti nei quali il pomodoro "sovrasta" tutto il resto. Come, purtroppo, mi è capitato nell'esperienza di sabato in diverse portate.
Quoto poi ciò che scrivi ... "In questa stiagione non credo andrebbe proposto, ma il ristoratore dice che glielo chiedono...La risposta corretta a chi vuole il friggione in febbraio potrebbe essere "lo facciamo in primavera/estate quando ci sono pomodori e cipolle giusti".
Ed aggiungo: mi sa che abbia un po' le idee confuse, anche perchè quando ho chiesto il roast-beef mi ha proprio risposto "lo facciamo in primavera/estate"!
Ora, la cosa vale per il roast-beef mentre per il friggione, visto che lo chiedono, non vale?
Boh?
Concludo dicendo che non ci tornerei, se non per l'ottimo musetto con purè (che, ripeto, era veramente eccezionale), le crescentine fritte ripiene e l'ottima carne che costituiva il mio spezzatino (purtroppo rovinato dal troppo pomodoro).
Che so, magari era una serata che con il pomodoro ha un po' esagerato ...
La tua "regola" è sempre valida: MAI andare di sabato, quando i locali, come sabato scorso, sono pieni e le cucine (forse) funzionano un po' meno bene.
Purtroppo è che, ogni tanto almeno, la moglie bisogna pur portarla fuori ... mica posso sempre andare a cena durante la settimana con gli amici ...
Va beh, la figlia crescerà ... allora avremo più tempo di andare NON nel w.e.
ciao