In questa sezione trattiamo di un aspetto che ha reso Bologna famosa in tutto il mondo: La Gastronomia.
Troverete recensioni riguardanti ristoranti, osterie, trattorie, pizzerie, agriturismi, locande, gastronomie, rosticcerie, bar, self-service, fast food, fornai e tutte le altre attività che distribuiscono cibi e bevande, ovviamente esclusivamente esercizi che gravitano nel comprensorio di Bologna e provincia.
Potete integrare le recensioni con i vostri commenti o segnalarci realtà interessanti non ancora recensite scrivendoci a gastronomia@bolognesita.it
Moderatore: Paolo Trevisani
da Paolo Trevisani » 12 giugno 2013, 16:17
LOCANDA PINCELLIValutazione:
Indirizzo: Via Selva 52 – Selva Malvezzi – Molinella (BO)
Tel: 051.6907003
Dettagli
carte di credito accettate: si
bancomat accettato: si
parcheggio: agevole
mappa:
Google MapsApertura PRANZO
lunmarmergiovensabdom*SERA
lunmarmergiovensabdom* domenica e festivi anche a pranzo Visitato GIUGNO 2013 pranzo
RECENSIONE
La visita a un mercatino dell’antiquariato ci porta in questa storica frazione di Molinella dove notiamo un bar-trattoria sotto il portico dell’antico Palazzo del Governatore: qui, ai tavolini, alcuni avventori consumano il pasto con facce felici e, a loro insaputa, sono di ulteriore stimolo ad entrare. All’interno, l’ambiente, caratterizzato da vecchi pavimenti di varie forge, soffitti a volta dai quali pendono lampade nere, è accogliente e informale; noi ci accomodiamo nello spazio attiguo al bancone bar. Dalla nostra postazione si nota l’insegna del locale raffigurante un uomo intabarrato, il signor Pincelli, che scopriamo essere stato il mitico postino, nonché la memoria storica di questa zona. Il menu, stampato su carta gialla, denota integrazione tra tradizione e ricette fantasiose, di produzione propria la pasta fatta a mano come pure l’ottimo pane. Buono il saluto della cucina: boccone di spuma di mortadella e zucchine; discreta e sempre sul registro sfizioso la degustazione di tre antipasti, composta da tartar di salada, tortino di piselli e caprino e lasagnetta di carasau, asparagi e salsiccia croccante. Di qualità i salumi che variano a seconda della disponibilità del fornitore: oggi, pancetta e coppa di testa di Mora Romagnola. Tra i primi, convincono sia i ravioli di patate e salsiccia con cannellini e timo, sia gli gnocchi di patate e rapa rossa con asparagi e pecorino di fossa. Nonostante l’utilizzo poco stagionale degli agrumi, troviamo gustosa, bilanciata e lieve la trippa agli agrumi su letto di barba del frate e balsamico all’arancia, un piatto che non sfigurerebbe anche in ristoranti di più alto lignaggio. Tra i dessert, sufficiente il dolce cappuccino, una variazione del tiramisù. Potabile l’espresso. Ci sentiamo di consigliare questa trattoria a conduzione familiare non solo per la buona cucina, ma anche per l’appassionata e allegra accoglienza. Piccolo il conto: escluse le bevande, dall’antipasto al dolce, si spendono 30 euro.
Valutazione:
Legenda valutazione 
Smile triste – visita deludente

Smile bocca dritta – sufficiente

Smile abbozzo di sorriso - discreto

smile sorridente - buono

smile sorridente a denti scoperti - ottimo
Tipologia di Cucina:
Ambiente:
Carta dei vini:
Caffè:
Servizio:
Consigliato per: pranzi di lavoro
Note:
Fascia di prezzo:
Legenda fascia di prezzoEconomica = entro i 20 €
Media = 21-35 €
Medio-alta = 36 -50 €
Alta = oltre i 50 €
Nota: il conto si intende bevande escluse, comprensivo di antipasto, primo, secondo e dessert
-
Paolo Trevisani
-
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 29 settembre 2008, 8:24
Torna a Bologna La Grassa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite